Controllo densità delle parole chiave

Controllo densità delle parole chiave

Controllo densità delle parole chiave

Il Keyword Density Checker è uno strumento SEO gratuito basato sul web che aiuta a scoprire il numero di parole chiave ripetute in una determinata pagina web.

Avete sentito parlare di questo strumento, ma non sapete che cos'è un analizzatore di densità di parole chiave, si potrebbe dire che è uno dei nuovi "strumenti che dovete avere" per rendere la vostra strategia SEO utile al cento per cento.

Continuate a leggere per scoprire cosa può fare questo strumento per il vostro sito web.

Che cos'è l'analizzatore di densità di parole chiave?

L'analizzatore di densità di parole chiave è uno strumento creato al solo scopo di calcolare la densità di parole chiave di qualsiasi sito web.

È importante capire che al giorno d'oggi Google non vuole che riempiamo i nostri contenuti di parole chiave, se ciò viene fatto inutilmente. Ecco perché questi siti web, pur non essendone consapevoli, hanno iniziato a subirne le conseguenze.

Keyword Density Analyzer è nato con l'intento di risolvere il problema di cui sopra. Il suo scopo è quello di analizzare completamente un sito web utilizzando il suo URL o un frammento del suo testo che è stato copiato e incollato in esso.

Perché utilizzare un analizzatore di densità di parole chiave?

È risaputo che il metodo più semplice per calcolare la densità delle parole chiave consiste nel dividere il numero di volte in cui una determinata parola chiave viene menzionata in un testo per il numero di parole in generale, e poi moltiplicare il risultato per cento per ottenere la percentuale.

Ma il motivo per cui utilizzare un analizzatore di densità di parole chiave va ben oltre, in quanto si tratta di strumenti che fanno molto di più del calcolo sopra citato. A partire dalla ricerca e dall'analisi di tutte le principali parole chiave utilizzate nel testo o nella pagina analizzata.

Allo stesso modo, per poter contare su migliori prestazioni SEO e su un'efficace ottimizzazione dei contenuti, l'analizzatore sarà in grado di visualizzare le seguenti metriche:

La densità di parole chiave per ogni parola o frase utilizzata nel contenuto analizzato, compresa la frequenza di utilizzo e la percentuale di utilizzo. Si tratta di calcoli suddivisi in pendenze decrescenti di una parola, due parole, tre parole e quattro parole chiave.

Le principali parole chiave utilizzate nel contenuto, la frequenza e gli indicatori che mostreranno se queste parole hanno o meno un titolo, una descrizione o un H*.

Una tag cloud che servirà a dettagliare tutte le parole chiave utilizzate nella pagina o nel testo.

Il tempo di caricamento della pagina, nel caso in cui si stia analizzando un URL.

Il numero totale di parole chiave presenti nella pagina.

Per quanto riguarda l'utilizzo di un analizzatore di densità di parole chiave, occorre tenere conto del fatto che questo tipo di studi sofisticati consente di definire e conoscere facilmente la proporzione e la somma delle parole chiave utilizzate nel contenuto. 

Vantaggi dell'analizzatore di densità di parole chiave

Avete mai sentito il termine "keyword stuffing", che viene utilizzato quando un testo ha un'alta densità di parole chiave con l'unico scopo di ottenere un posizionamento più alto per quel termine.

In prima battuta possiamo dire che si tratta di testi che finiscono per risultare innaturali agli occhi e alla mente dei lettori, ma non solo: finiscono anche per essere penalizzati dai motori di ricerca.

In passato si trattava di una tecnica utilizzata molto frequentemente, soprattutto nei footer dove erano contenute decine di varianti di parole chiave pertinenti a un termine di ricerca, ma come molti altri aspetti, anche questo è cambiato.

Oggi questa è una tecnica considerata black hat SEO, ed è particolarmente evidente in quei testi brevi in cui troviamo molte versioni diverse della stessa parola chiave. Anche se bisogna ammettere che in alcuni casi si tratta di pratiche che possono essere eseguite accidentalmente.

È facile cadere accidentalmente nel sovraccarico di parole chiave, quindi è importante disporre di strumenti come un analizzatore di densità di parole chiave che ci aiutino a capire cosa stiamo sbagliando prima che sia troppo tardi.

Se volete che il contenuto sia fruibile e in grado di catturare i vostri lettori, allora dovete prendere questo problema molto seriamente, perché una densità molto elevata può persino indurre il visitatore ad abbandonare la pagina e a fare un'altra visita ai vostri concorrenti.

Evitate di danneggiare il vostro sito web!

In questo articolo abbiamo chiarito i vantaggi dell'utilizzo di un analizzatore di densità di parole chiave; tuttavia, il più importante è il fatto che aiuta a generare contenuti per gli esseri umani che i motori di ricerca considereranno di qualità.

E non si tratta solo di sapere qual è la percentuale di usabilità, se prendete in considerazione tutte le metriche che è in grado di definire allora sarete in grado di riconoscere problemi che altrimenti non avreste mai immaginato di avere, ma che i motori di ricerca sono in grado di identificare.

Lavorare fianco a fianco con l'analizzatore di densità di parole chiave servirà a migliorare la SEO del vostro sito web e, alla fine, a scalare posizioni nell'elenco dei risultati. Tutto ciò che dovete fare è studiarlo, comprenderlo e permettergli di essere uno strumento in più nella vostra strategia SEO.