
Controllore DA PA
Controllore DA PA è uno strumento SEO gratuito basato sul web che vi aiuta a scoprire il numero MOZ DA PA, che aiuta a prevedere il profilo di backlink di un sito web.
Se vi occupate di sviluppo di siti web da un po' di tempo, avrete sentito parlare del Domain Authority e del Page Authority Analyzer di MOZ. E questo perché si tratta di strumenti che, separatamente, possono aiutarci a scalare le classifiche delle SERP.
Ma prima, quanto ne sapete dell'autorità di dominio e dell'autorità di pagina secondo MOZ?
Che cos'è l'autorità di dominio MOZ?
L'autorità di dominio non è altro che un punteggio di posizionamento sui motori di ricerca sviluppato da MOZ. Ha la capacità di prevedere il posizionamento di un sito web nelle pagine dei risultati dei motori di ricerca (SERP).
I punteggi di autorità di dominio di MOZ possono variare da 1 a 100. Quando sono disponibili punteggi più alti, si deve intendere che questi corrispondono a una maggiore probabilità di posizionamento.
Il DA (definito come Domain Authority) si basa sull'indice web Link Explorer di MOZ, che impiega decine di fattori per effettuare i suoi calcoli.
Il calcolo effettivo della MOZ Domain Authority si avvale di un modello di apprendimento automatico volto a trovare in modo predittivo un algoritmo "best fit" in grado di correlare più strettamente i dati relativi ai link con le classifiche di migliaia di risultati di ricerca utilizzati come standard per la scalatura.
Che cos'è l'Autorità di pagina MOZ?
L'Autorità di pagina (o PA) è un punteggio sviluppato da MOZ che ha la capacità di prevedere il posizionamento di una pagina specifica nelle SERP (pagine dei risultati dei motori di ricerca).
I punteggi di page authority di MOZ vanno da 1 a 100. I punteggi più alti indicano una maggiore probabilità di posizionamento, mentre quelli più bassi richiedono urgenti miglioramenti per raggiungere il posizionamento.
L'autorità della pagina di MOZ si basa sui dati del suo indice web, tenendo conto di decine di fattori. Come per l'autorità di dominio di MOZ, utilizza un modello di apprendimento automatico per identificare l'algoritmo che meglio si adatta a tutte le SERP che è in grado di prevedere.
Il punteggio che verrà prodotto alla fine dell'analisi sarà il risultato di tutte queste valutazioni, tenendo conto del rapporto con le SERP. In questo modo sarete in grado di sapere prima di lanciare la vostra pagina se ha possibilità di posizionarsi o meno.
A cosa serve un analizzatore DA e PA?
La differenza tra autorità di dominio e autorità di pagina è che quest'ultima misura la forza di posizionamento predittiva di una singola pagina, mentre la prima misura la forza di domini o sottodomini nel loro complesso.
Ora che sapete cosa significa, vi spiegheremo in modo un po' più approfondito a cosa servono gli analizzatori DA e PA. Tenete presente che non si tratta dello stesso strumento, quindi d'ora in poi li separeremo:
A cosa serve un analizzatore DA?
Il funzionamento dell'analizzatore DA si traduce nel calcolo di molteplici fattori che aiutano a conoscere l'autorità di dominio di MOZ. Ad esempio, calcola i link al dominio principale e il numero totale di link.
In altre parole, funziona per effettuare il calcolo del punteggio DA di un dominio che deriva dalle previsioni di un algoritmo di apprendimento automatico sulla frequenza con cui Google utilizza il dominio nei suoi risultati di ricerca.
Ad esempio, un analizzatore DA può fornirci dati quando abbiamo due domini, dove se il dominio A ha più probabilità di apparire in una SERP di Google rispetto al dominio B, allora possiamo aspettarci che il DA di A sia molto più alto rispetto a quello di B.
Il funzionamento di un analizzatore DA si basa su calcoli di apprendimento automatico, quindi il punteggio di un sito può spesso fluttuare ogni volta che sono disponibili più, meno o diversi punti di dati che vengono incorporati in questi calcoli.
Ad esempio, se Facebook ha acquistato un milione di nuovi link, la DA di tutti gli altri siti potrebbe diminuire perché i domini sarebbero più consolidati e autorevoli. Questo lascerebbe meno spazio all'estremità alta della scala per i siti con profili meno solidi.
A cosa serve un analizzatore di PA?
Fondamentalmente, la funzione di un analizzatore PA è quella di assegnare un punteggio su una scala logaritmica di 100 punti, il che significa che sarà molto più facile per chi vuole aumentare il proprio punteggio da 20 a 30 rispetto a chi vuole fare il salto da 70 a 80.
Nell'analizzatore MOZ PA l'algoritmo utilizzato è costantemente aggiornato, in modo che i dati siano sempre attuali. Questo è un fattore rilevante anche quando si nota che i dati possono fluttuare, perché ci saranno sempre nuovi fattori da valutare.
Molte persone commettono l'errore di pensare che la funzione dell'analizzatore PA sia quella di definire quanto sia buona o cattiva una pagina, ma a causa del modo in cui viene calcolata questa ponderazione non può essere presa in modo così letterale.
Stiamo parlando di uno strumento destinato a fungere da comparatore, il che significa che non ci sarà necessariamente un punteggio di autorità della pagina buono e uno cattivo. Ma può essere un indicatore per pensare a potenziali cambiamenti che rafforzino la presenza sul web.